HISTORY: RONCHAMP

UNO

La cappella di Ronchamp situata nell’omonimo paesino francese è stata progettata dall’architetto Le Corbusier che ne disegnò le forme seguendo i canoni dell’architettura razionalista il calcestruzzo veniva portato alla estrema declinazione nelle costruzioni del tempo. Progettata nel 1950 fu ultimata cinque anni dopo ed è ancora oggi uno dei massimi esempi di architettura religiosa moderna.

DUE

Dalle forme curve, in contrasto con la precedente opera dell’architetto sicuramente più lineare, conta un’unica navata centrale dalla forma irregolare con ai lati delle cappelle per il culto che terminano all’esterno in tre campanili dalla forma cilindrica. La copertura è una enorme vela rovesciata che non poggia sulla muratura perimetrale ma su dei pilotis messi al centro della sala.

TRE

La luce è componente primaria del progetto. Penetra difatti da piccole feritoie ricavate nel perimetro di chiusura e dall’intercapedine ottenuto lasciando soprelevata la copertura rispetto ai muri esterni. La fabbrica tanto pesante nel metodo costruttivo risulta leggera nella forma tanto da potersi quasi piegare al vento.