E’ la scuola di belle arti e dei mestieri che gli LCR architects progettano in un piccolo sobborgo alla periferia di Tolosa in Francia. Al campus è annesso un comparto per l’alloggio degli studenti che possono così svolgere la loro vita accademica in questa compatta cittadella per la cultura.
Il complesso è implementato di tutti i servizi necessari; oltre ad aule e laboratori è annesso un parcheggio sotterraneo e un anfiteatro messo a nord-ovest dell’edificio. Lungo il prospetto principale corre una via di collegamento a scorrimento veloce mentre, tutt’intorno, la struttura e protetta da spazi verdi che la cingono.
La facciata a tre livelli fuori terra dell’università è caratterizzata da corsi verticali disposti in maniera irregolare portano ombra negli spazi interni e offrono una lettura più dinamica del volume. I tre corpi perpendicolari alla stecca della didattica hanno invece finestre a nastro che garantiscono una migliore privacy alle camere.
Stefano Lento
Progetto: Academy of art crafts
Progettista: LCR architects
Località: Auzeville-Tolosane, France
Photo: Mathieu Ducros