SOLID CAMPUS

Duque_Motta_260-baja_large

Il progetto per il campus Huechuraba, in Cile, è risultato vincitore di un concorso che ha riguardato il disegno del nuovo plesso per la facoltà di economia e commercio. Il gruppo di progettazione ha dovuto tenere in conto la pendenza del terreno, in forte declivio rispetto alla vallata sottostante, nell’immaginare la conformazione dell’intero intervento.

Duque_Motta_135-baja_large

La scena urbanistica locale è caratterizzata da una edilizia senza identità, dove sono ricorrenti edifici vetrati adibiti ad ufficio. Tale motivo ha spinto i progettisti, Duque Motta y asociados+Rafael Hevia+Gabriela Manzi, ad immaginare il complesso come un volume che facesse della solidità un chiaro segno di caratterizzazione facilmente riconoscibile.

Duque_Motta_224-baja_large

Calcestruzzo e pietra sono i materiali di finitura delle facciate: il corpo di fabbrica risulta alleggerito da una bucatura ricavata in uno degli angoli dove si percepisce la presenza dei collegamenti verticali. Piccole bucature asimmetriche salgono fin sopra il piano di copertura. Il porticato a quota strada diventa un luogo di aggregazione per gli studenti.

Stefano Lento

Progetto: Economics and businness faculty, Diego Portales university

Progettisti: Duque Motta y asociados, Rafael Hevia, Gabriela Manzi

Località: Huechuraba, Cile

Photo: FG+SG