Gli edifici sono stati eretti lungo la Senna e rientrano in una delle aree Parigine di maggior sviluppo urbano per la quale il comune a studiato un piano di promozione delle diversità sociali. E’ difatti un incubatore che propone l’aggregazione in comparti residenziali eterogenei.
Il progetto è firmato dal Jean-Baptiste Pietri studio che ha disegnato i tre edifici di cui ai due destinati ad alloggi per famiglie si accosta un unico complesso di stampo alberghiero. Sono tutti sviluppati attorno ad un patio comune, centro gravitazionale di chi dall’esterno si appresta a vivere gli spazi privati.
Alle bianche facciate dei tre corpi costruiti, cadenzate solo da bucature rettangolari asimmetriche, si aggiungono camminamenti e terrazze esterne costruite come scatolari d’acciaio sorrette con strutture di travi a doppia T. I volumi oltre ad essere sfalsati sono diversamente orientati per meglio godere della luce del sole.
Stefano Lento
Progetto: Carre Seine
Progettisti: Jean-Baptiste Pietri architects
Località: Parigi, Francia
Photo: Vincent Fillon,Luc Boegly, Thierry Favatier