Milano, nel nuovo centro residenziale che si sta costruendo nei pressi della Porta Nuova trova spazio il “giardino verticale” progettato dallo studio Boeri. Non un semplice grattacielo ma una risposta verde che combina alla risposta abitativa anche una spiccata attenzione per i nuovi concetti del social living.
La superficie totale di sviluppo è di circa 40.000 mq e, ai quatto lati delle torri, sono inserite un numero di piantumazioni tali da permettere di abbassare in maniera rilevante l’incidenza dello smog sull’intera area urbana.
La vegetazione fornirà habitat naturali per uccelli e insetti creando così un micro-clima assai equilibrato; l’ombreggiatura degli arbusti sarà un filtro utile per ridurre il riscaldamento degli ambienti durante le stagioni più calde.
Stefano Lento
Progetto: Il giardino verticale
Progettisti: Studio Boeri
Località: Milano, Italia
Photo: Studio Boeri