E’ una abitazione costruita a Fukuyama, in Giappone, dallo studio UID che fa del legno uno dei componenti base della propria architettura. E’ una caratteristica chiaramente leggibile nel progetto in cui i due volumi, come due stecche, si sovrappongono per intersecarsi in un punto comune di collegamento tra i due livelli.
Il piano più basso si incassa direttamente nel terreno integrandosi perfettamente con il contesto dal quale si distingue per la sua natura di artificio; è difatti un prisma dagli spigoli netti e dalle linee regolari. Il piano superiore, per gli ambienti d’uso diurno, insiste su quello sottostante generando uno sbalzo di notevole luce.
Le facciate cieche sono cadenzate solo da bucature a tutta altezza a dichiarato sviluppo verticale e protette da infissi in allumino di trama opposta. Anche gli interni, così come la totalità delle superfici, sono trattati in materiale ligneo con la sola differenza di nervature a vista più spesse.
Stefano Lento
Progetto: +node
Progettisti: UID archtiects
Località: Fukuyama, Giappone
Photo: Hiroshi Ueda