CULTURA SOSPESA

Cultural-Center-in-Castelo-Branco-by-Mateo-arquitectura01

L’obiettivo del centro culturale era quello di trasformare la parte storica di Praça Largo da Devesa in un nuovo polo nevralgico per l’intera comunità. Il complesso, progettato da Mateo arquitectos, è situato sul pendio della collina che conduce al castello Branco: sfrutta la topografia del luogo, caratterizzata da forti pendenze, per ricavare una piazza d’interesse pubblico. 

Cultural-Center-in-Castelo-Branco-by-Mateo-arquitectura06

L’edificio è sospeso su massicce strutture di sostegno in cemento armato: l’imponente sbalzo diventa copertura per la pista di pattinaggio all’aperto, sport molto praticato durante i freddi inverni portoghesi.

Cultural-Center-in-Castelo-Branco-by-Mateo-arquitectura04

Sul compatto volume dell’edificio si alternano facciate con cemento a faccia vista ad altre rivestite con pannelli di zinco; all’interno un auditorium su due livelli si distribuisce per buona parte della superficie costruita.  Bucature come feritoie permettono alla luce di penetrare all’interno delle sale permettendo agli spazi di essere ben illuminati durante il corso della giornata.

Stefano Lento

Progetto: Centro culturale a Castelo Branco

Progettista: Mateo arquitectura

Località: Praça Largo da Devesa, Portogallo

Photo: Adrià Goula